sabato 7 ottobre 2017

Giro di boa!

La Prof.ssa Magnoni durante la prima lezeione
Già trascorso il primo mese di lezioni del secondo e ultimo anno di Profarmabio; un mese molto intenso nel quale, a ritmi di lezioni serrati, sono già stati conclusi due moduli e avviati altrettanti ma andiamo con ordine.
Il Prof. Donatucci
Le prime due settimane dal rientro delle vacanze estive hanno visto il modulo di statistica, condotto dall'esperta Professoressa Letizia Magnoni; successivamente al Sarrocchi è iniziato uno dei moduli più ostici del programma del corso: si tratta di "Sistemi e Sensori": al timone della barca, in acque così insidiose, il Prof. Nicola Donatucci, uno dei coordinatori tra l'altro di questo corso già conosciuto in sede di selezione, che ci accompagnerà fino a dicembre.
Il Prof. Bacci



Toccata è fuga per il modulo di "Lean" con il Professor Alessandro Bacci che, in due concentratissime lezioni caratterizzate da esercitazioni quasi ludiche, ci ha introdotto al mondo del Lean Thinking che caratterizza la quotidianità di sempre più aziende nel panorama nazionale di qualsiasi ambito.

Sempre a S.Miniato, è in corso il modulo di "Funzionamento e programmazione dei robot industriali" con il Prof. Renato Quartullo.

Nel mese di settembre abbiamo inoltre partecipato ad una conferenza presso la sede di TLS a Siena incentrata sulle nuove frontiere delle terapie farmacologiche ad personam ottenibili attraverso un preliminare sequenziamento del genoma interessato; al termine della conferenza Ottavia Spiga, responsabile del nostro corso, ha mostrato alla platea un video incentrato sull'ITS e i suoi corsi.

La conferenza presso TLS