
....24 ottobre 2016, lo scenario è quello dell'Istituto "T.Sarrocchi" in Via Pisacane a Siena; sono le 9.00 di una mattinata d'inizio autunno, ed è qui che ci siamo ritrovati per la prima volta per sostenere le selezioni al corso per "Tecnico superiore per l'automazione dei processi produttivi nel settore farmaceutico e biotecnologico"...o piu' semplicemente "Profarmabio". Il titolo da solo provoca mal di testa, vertigini, nausea, vomito e dilemmi esistenziali nell'ancora assonnata mente dei candidati presenti che spremono le meningi per tentare di immaginarsi in quelle vesti fantascientifiche ma con scarsi risultati....meglio allora concentrarsi su cio' che avverrà di li a poco: ovvero un'altra prova delle infinite che ognuno di noi ha affrontato, affronta e affronterà nel lungo percorso di questa vita...ma la filosofia non è tema di questa selezione, e allora sotto con un test scritto: la formazione avversaria si schiera quindi con Informatica, Inglese, Chimica, Biologia e la terribile coppia di cugini Matematica-Fisica che tornano a tormentarci dopo le infinite diatribe a scuola a colpi di equazioni, iperboli, vettori e moto uniformemente accelerato.
Terminato lo spauracchio scritto, ecco delinearsi l'inaspetttato: sotto l'occhio vigile e scrutatore di una commissione appositamente inviata dalla GSK, veniamo divisi in 4 gruppi da 9-10 individui ciascuno per discutere e dibattere su delle tematiche critiche (e aggiungerei drammatiche) appositamente studiate per far uscire allo scoperto il funzionamento delle nostre brillanti materie grigie.
La mattinata si conclude così con la meritata pausa pranzo, mentre ancora c'è chi si dispiaceva per essere approdato su un'isola deserta senza lo smarphone o di aver emigrato su un altro pianeta senza aver portato il poliziotto col fucile o il povero atleta.
Nel pomeriggio riprendono i lavori con i temuti colloqui orali che, per fortuna, si rivelano delle piacevoli chiacchierate con coloro che poi scoprimmo essere i nostri tutor e responsabili.
Ci siamo, siamo arrivati...finalmente si fa sul serio: tutti in aula quindi dopo appena due giorni, dai 18 ai 28 anni, da Licei ed Istituti tecnici, da Siena, Firenze o Grosseto, dal Valdarno o dalla Garfagnagna, ma tutti vogliosi e felici di aver iniziato questa nuova avventura!
...Ai posteri dunque, l'ardua sentenza!