![]() |
Foto di gruppo insieme alla Dott.ssa Mirjam Cugini |
Rieccoci per il consueto aggiornamento sullo "stato dell'arte": iniziato novembre continuano, senza sosta e a tappe forzate, le lezioni di Profarmabio smistate fra gli Istituti Biologici di S.Miniato e la scuola Sarrocchi di Siena.
Due novità per quanto riguarda i moduli di studio: direttamente dalla Opus automazione, azienda di Follonica, i docenti Gabriele Cavicchioli e Ines Brbic che hanno iniziato ad approfondire argomenti già iniziati l'anno scorso quali Pneumatica, oleodinamica e i PLC.
Prosegue il duro lavoro al Sarrocchi con il prof. Donatucci per quanto riguarda "Sistemi e sensori", mentre è terminato il modulo di "Controlli automatici" con il dott. Quartullo.
Nel frattempo, sotto la guida della Dott.ssa Mirjam Cugini del progetto Structugram, vengono svolte delle regolari e interessanti sessioni di orientamento sia individuale che collettivo: l'obiettivo è la conoscenza e consapevolezza di ognuno per poter un domani sfruttare con profitto le propenzioni e potenzialità, ognuno secondo la propria biostruttura e il proprio carattere.
![]() |
Lezione di orientamento collettiva |